STEFANO BENNI Leggere - Facile Ottobre 7, 2016 Autori Autore molto apprezzato, numerosi sono i libri pubblicati, tradotti in oltre 30 lingue, senza contare le svariate collaborazioni con quotidiani come...
40 CONSIGLI DI SCRITTURA DI UMBERTO ECO (seconda parte) Leggere - Facile Ottobre 5, 2016 Consigli, Scrivere... Proseguono i consigli di Umberto Eco per scrivere bene in Italiano: 21 - Non è che il congiuntivo va evitato, anzi, che lo si usa quando...
CRESCERE IN UNA SCUOLA, di Malala Yousafzai Leggere - Facile Ottobre 3, 2016 Silvae et alia Io giocavo sempre nel cortile della scuola. Papà racconta che, quando ancora non sapevo parlar bene, a volte caracollavo in un’aula e mi...
LA BUONA LOGICA, di Paolo Legrenzi e Armando Massarenti Leggere - Facile Ottobre 2, 2016 Recensioni, Saggi IMPARARE A PENSARE E se ci dicessero che gran parte di ciò che ci hanno insegnato a scuola fosse totalmente inutile di fronte agli imprevisti e...
UN GIORNO…, di Pablo Neruda Leggere - Facile Ottobre 1, 2016 Silvae et alia A te, amore, questo giorno lo consacro a te. Nacque azzurro, con un'ala bianca in mezzo al cielo. Giunse la luce all'immobilità dei...
ORIANA FALLACI Leggere - Facile Settembre 30, 2016 Autori Una donna esemplare, combattiva, determinata, decisa a sostenere le sue opinioni fino in fondo, un’intellettuale impegnata su molti fronti, spesso...
40 CONSIGLI DI SCRITTURA DI UMBERTO ECO (prima parte) Leggere - Facile Settembre 28, 2016 Consigli, Scrivere... 1 Commenta Scrittore e linguista, studioso di semiotica e filosogo, oltre 40 lauree honoris causa, una carriera d’insegnamento alle spalle ed un amore immenso...
RIFLESSIONE XX, di Lao Tzu Leggere - Facile Settembre 26, 2016 Silvae et alia Abbandona lo studio ed eliminerai le tue afflizioni. Quanto intercorre tra il rispondere sì con prontezza o tardando? Io non posso temere...
IL PROFETA, di Kahlil Gibran Leggere - Facile Settembre 25, 2016 Crescita Personale, Recensioni Vi è stato detto che la vita è tenebre, e nella vostra stanchezza vi è l’eco di ciò che da tali uomini stanchi vi fu detto. Ed io vi dico che...
QUANDO NELL’OMBRA DE’ TUOI NERI OCCHIONI…, di Lorenzo Stecchetti Leggere - Facile Settembre 24, 2016 Silvae et alia Rimini, luglio 1869. XXXV. Quando nell’ombra de’ tuoi neri occhioni Improvvise balenano e procaci Le cupidigie che arrossendo...