OTTIERO OTTIERI Leggere - Facile Gennaio 27, 2017 Autori Autobiografo di se stesso, Ottiero Ottieri, sociologo, giornalista, studioso e scrittore italiano, in questo modo descrive la sua persona: “Dal...
PERCHÈ SERVONO LE CASE EDITRICI? Leggere - Facile Gennaio 25, 2017 Editoria Oggi ogni autore ha a disposizione una grande vetrina per farsi pubblicità: il mondo del web regala la possibilità di auto-pubblicarsi, trovando...
SETTE BREVI LEZIONI DI FISICA, di Carlo Rovelli Leggere - Facile Gennaio 23, 2017 Silvae et alia Dopo essere andati lontano, dalla struttura profonda dello spazio al margine del cosmo che conosciamo, vorrei tornare a noi stessi. Che posto abbiamo...
PADRE RICCO, PADRE POVERO, di Robert Kiyosaki Leggere - Facile Gennaio 22, 2017 Crescita Personale, Recensioni Chi non ha mai sognato, una volta o tutti i giorni, di poter finalmente disporre di tutta la ricchezza e la libertà desiderata? Chi non ha mai...
ALLA SUA DONNA, di Manzoni Leggere - Facile Gennaio 21, 2017 Silvae et alia Se pien d’alto disdegno e in me securo Alteramente io parlo e penso e scrivo Oltre l’etate e il vil tempo in ch’io vivo, E piacer sozzo e...
ALESSANDRO MANZONI Leggere - Facile Gennaio 20, 2017 Autori Ad oggi considerato uno dei più importanti scrittori italiani, reso famoso in tutto il mondo dal suo romanzo “I promessi sposi”, Alessandro...
LE 10 CASE PIU’ BELLE DEGLI SCRITTORI ITALIANI (PARTE SECONDA) Leggere - Facile Gennaio 18, 2017 ...e leggere Leggi qui la prima parte. Continua il nostro viaggio alla scoperta delle case più belle dei nostri amati scrittori. 6 – CASA DI...
PADRE RICCO, PADRE POVERO, di Robert T. Kiyosaki Leggere - Facile Gennaio 16, 2017 Silvae et alia Che genere di attivi posso quindi suggerire di acquistare a voi e ai vostri figli? Nella mia concezione, i veri attivi sono compresi in diverse...
LE RAGAZZE, di Emma Cline Leggere - Facile Gennaio 15, 2017 Drammatico, Narrativa, Recensioni I raggi del sole splendevano fra gli alberi, come sempre – i salici assonnati, le folate di vento caldo che soffiavano sulle coperte da picnic –...
LO ZEN E IL TIRO CON L’ARCO, di Eugen Herrigel Leggere - Facile Gennaio 14, 2017 Silvae et alia “Lei ha descritto anche troppo bene” rispose il Maestro “dove sta per lei la difficoltà. Sa perché non può attendere che il colpo parta e...