SPLEEN, di Charles Baudelaire Leggere - Facile Gennaio 28, 2019 Silvae et alia Quando il cielo basso e greve pesa come un coperchio sullo spirito che geme in preda a lunghi affanni, e versa, abbracciando l'intero giro...
ALEKSANDR SERGEEVIČ PUŠKIN Leggere - Facile Gennaio 25, 2019 Autori Aleksandr Sergeevič Puškin è stato un poeta, scrittore e drammaturgo russo, personalità di spicco del romanticismo russo, considerato il...
PERCHÉ I LIBRI POSSONO RIVELARSI UN’OTTIMA TERAPIA, di Ines Caminiti Leggere - Facile Gennaio 23, 2019 Silvae et alia (testo scritto per ilLibraio.it) Quando un libro bussa alla porta della mente e del cuore in un momento difficile della vita, come un lutto...
SONO UNA CREATURA, di Giuseppe Ungaretti Leggere - Facile Gennaio 21, 2019 Silvae et alia Come questa pietra del S. Michele così fredda così dura così prosciugata così refrattaria così totalmente disanimata Come questa...
JONATHAN FOER Leggere - Facile Gennaio 18, 2019 Autori Jonathan Foer è uno scrittore e saggista di origini americane. Ogni autore ha un rapporto diverso con i lettori. Per alcuni, come me, è...
NASCE ADEI, L’ASSOCIAZIONE EDITORI INDIPENDENTI Leggere - Facile Gennaio 16, 2019 Editoria ADEI, l’Associazione Editori Indipendenti, a cui hanno già aderito 250 editori, è nata il 7 maggio ed è stata presentata ufficialmente il 10...
SONETTO 24, di William Shakespeare Leggere - Facile Gennaio 14, 2019 Silvae et alia Il mio occhio s’è fatto pittore ed ha tracciato L’immagine tua bella sul quadro del mio cuore; il mio corpo è cornice in cui è...
GIUSEPPE PARINI Leggere - Facile Gennaio 11, 2019 Autori Giuseppe Parini è stato un poeta e abate italiano, uno dei più importanti scrittori neoclassicisti e illuministi italiani. Parini è...
LA LIBRERIA DEDICATA ALLA POESIA Leggere - Facile Gennaio 9, 2019 ...e leggere Un luogo dove si respira l’incanto dei versi scritti esiste e si trova a Bari: nata qualche mese fa, nel quartiere San Pasquale in Via dei Mille,...
L’ASSIUOLO, di Giovanni Pascoli Leggere - Facile Gennaio 7, 2019 Silvae et alia Dov'era la luna? Ché il cielo notava in un'alba di perla, ed ergersi il mandorlo e il melo parevano a meglio vederla. Venivano soffi di...