EMANUELE TREVI Leggere - Facile Ottobre 14, 2016 Autori Con il suo ultimo libro, “Il popolo di legno”, Emanuele Trevi è riuscito ad instillare un sentimento di inquietudine, un senso di straniamento nei confronti della vita, mettendo in luce un protagonista...
LA LIBRERIA DOVE I LIBRI NON SI COMPRANO Leggere - Facile Ottobre 12, 2016 ...e leggere LIBRI LIBERI “Libri Liberi”, un bello slogan che fa sognare gli amanti dei libri: eppure di sogno non si tratta perché questo luogo esiste veramente. Libri Liberi è una libreria di Bologna, in...
HARRY POTTER E LA MALEDIZIONE DELL’EREDE Leggere - Facile Ottobre 10, 2016 Silvae et alia Harry sta scartabellando tra le sue pratiche. Silente Buona sera, Harry. Pausa. Harry guarda Silente, senza...
IL POPOLO DI LEGNO, di Emanuele Trevi Leggere - Facile Ottobre 9, 2016 Noir, Recensioni Calabria. Un tempo indecifrato, ma molto vicino. Un fantasma di uomo, con occhi neri e profondi, affascinante e predicatore. Un fantoccio di uomo, grasso e vizioso, protetto dai più alti gradi di potere....
AUTUNNO, di José Saramago Leggere - Facile Ottobre 8, 2016 Silvae et alia Non è adesso estate, e non ritornano i giorni indifferenti del passato. La primavera errata si è nascosta nelle pieghe del tempo stropicciato. È tutto quel che ho, un frutto solo, al caldo...
STEFANO BENNI Leggere - Facile Ottobre 7, 2016 Autori Autore molto apprezzato, numerosi sono i libri pubblicati, tradotti in oltre 30 lingue, senza contare le svariate collaborazioni con quotidiani come La Repubblica, settimanali, giornali satirici e, da poco...
40 CONSIGLI DI SCRITTURA DI UMBERTO ECO (seconda parte) Leggere - Facile Ottobre 5, 2016 Consigli, Scrivere... Proseguono i consigli di Umberto Eco per scrivere bene in Italiano: 21 - Non è che il congiuntivo va evitato, anzi, che lo si usa quando necessario. Altro ripasso del libro di grammatica? 22 - Cura...
CRESCERE IN UNA SCUOLA, di Malala Yousafzai Leggere - Facile Ottobre 3, 2016 Silvae et alia Io giocavo sempre nel cortile della scuola. Papà racconta che, quando ancora non sapevo parlar bene, a volte caracollavo in un’aula e mi mettevo a declamare come se fossi stata io la maestra. Le...
LA BUONA LOGICA, di Paolo Legrenzi e Armando Massarenti Leggere - Facile Ottobre 2, 2016 Recensioni, Saggi IMPARARE A PENSARE E se ci dicessero che gran parte di ciò che ci hanno insegnato a scuola fosse totalmente inutile di fronte agli imprevisti e alle problematiche concrete che quotidianamente siamo chiamati...
UN GIORNO…, di Pablo Neruda Leggere - Facile Ottobre 1, 2016 Silvae et alia A te, amore, questo giorno lo consacro a te. Nacque azzurro, con un'ala bianca in mezzo al cielo. Giunse la luce all'immobilità dei cipressi. Esseri minuscoli sbucarono sull'orlo di una foglia o sulla...