ALESSANDRO MANZONI Leggere - Facile Gennaio 20, 2017 Autori Ad oggi considerato uno dei più importanti scrittori italiani, reso famoso in tutto il mondo dal suo romanzo “I promessi sposi”, Alessandro Manzoni diviene caposaldo della nostra letteratura grazie ad...
LE 10 CASE PIU’ BELLE DEGLI SCRITTORI ITALIANI (PARTE SECONDA) Leggere - Facile Gennaio 18, 2017 ...e leggere Leggi qui la prima parte. Continua il nostro viaggio alla scoperta delle case più belle dei nostri amati scrittori. 6 – CASA DI D’ANNUNZIO Il Vittoriale degli Italiani è un complesso di edifici,...
PADRE RICCO, PADRE POVERO, di Robert T. Kiyosaki Leggere - Facile Gennaio 16, 2017 Silvae et alia Che genere di attivi posso quindi suggerire di acquistare a voi e ai vostri figli? Nella mia concezione, i veri attivi sono compresi in diverse categorie: Gli affari che non richiedono la mia...
LE RAGAZZE, di Emma Cline Leggere - Facile Gennaio 15, 2017 Drammatico, Narrativa, Recensioni I raggi del sole splendevano fra gli alberi, come sempre – i salici assonnati, le folate di vento caldo che soffiavano sulle coperte da picnic – ma il senso di familiarità della giornata era turbato dal...
LO ZEN E IL TIRO CON L’ARCO, di Eugen Herrigel Leggere - Facile Gennaio 14, 2017 Silvae et alia “Lei ha descritto anche troppo bene” rispose il Maestro “dove sta per lei la difficoltà. Sa perché non può attendere che il colpo parta e perché il fiato le viene a mancare prima che il colpo sia...
CATULLO Leggere - Facile Gennaio 13, 2017 Autori Poeta romano, il più importante esponente dei neoteroi (i poeti nuovi), coloro che si ispirarono alla poesia di Callimaco preferendo composizioni brevi, erudite e di carattere quotidiano (non più lunghi...
LE 10 CASE PIU’ BELLE DEGLI SCRITTORI ITALIANI (PARTE PRIMA) Leggere - Facile Gennaio 11, 2017 ...e leggere Quest’oggi vorrei intraprendere questo affascinante viaggio nelle 10 case più belle dei grandi della nostra letteratura. 1 – CASA DI PASCOLI La casa-museo di Giovanni Pascoli è collocata in una...
OTELLO, di William Shakespeare Leggere - Facile Gennaio 9, 2017 Silvae et alia Iago: Ma vi prego: può darsi che il mio giudizio sia sbagliato. Lo confesso: vedere dovunque il male è il vero tormento della mia natura, e, spesso, immagino colpe inesistenti. Vi prego, dunque, di essere...
EMILIO SEMINCI E I GIORNI DELL’UMANESIMO, di Tarek Komin Leggere - Facile Gennaio 8, 2017 Emergenti È mattina, la sveglia suona, un giorno come gli altri. Uno dopo l’altro i nostri protagonisti si risvegliano dal torpore notturno, si stiracchiano, si siedono per fare colazione, si guardano allo specchio...
SE IL RICORDO DEL BENE COMPIUTO…, di Catullo Leggere - Facile Gennaio 7, 2017 Silvae et alia Se qualche piacere c'è per un uomo che ricorda i precedenti benefici, quando pensa di esser pio, né d'aver violato la sacra fede, né per alcun patto d'aver abusato della potenza degli dei per ingannare...