VICTOR HUGO Leggere - Facile Dicembre 21, 2018 Autori Victor Hugo, considerato il padre del Romanticismo francese, è stato uno scrittore, poeta, e drammaturgo. Alla gente non manca la forza, ma la volontà. Hugo nasce nel 1802 a Besançon;...
L’AQUILONE, di Giovanni Pascoli Leggere - Facile Dicembre 17, 2018 Silvae et alia C’è qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico: io vivo altrove, e sento che sono intorno nate le viole. Son nate nella selva del convento dei cappuccini, tra le morte foglie che al ceppo delle...
CARLO GOLDONI Leggere - Facile Dicembre 14, 2018 Autori Carlo Goldoni è stato un drammaturgo e scrittore italiano, considerato uno dei padri della commedia moderna. Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere. Carlo...
SAN MARTINO, di Giosuè Carducci Leggere - Facile Dicembre 10, 2018 Silvae et alia La nebbia agli irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar; ma per le vie del borgo dal ribollir de’ tini va l’aspro odor dei vini l’anime a rallegrar. Gira...
CARLO EMILIO GADDA Leggere - Facile Dicembre 7, 2018 Autori Carlo Emilio Gadda è stato uno scrittore e poeta, importante autore del Novecento grazie al suo sperimentale utilizzo di linguaggi diversi all’interno delle sue opere. È spiacevole dover parlare...
L’AUTORE IDEALE (SECONDO UN EDITOR), di Alessandra Selmi Leggere - Facile Dicembre 5, 2018 Editoria, Scrivere... L’autore ideale, quando spedisce un manoscritto, aspetta pazientemente rodendosi il fegato nella solitudine del proprio studio. Non bombarda la casa editrice di telefonate, email, raccomandate e...
LA QUIETE DOPO LA TEMPESTA, di Giacomo Leopardi Leggere - Facile Dicembre 3, 2018 Silvae et alia Passata è la tempesta: Odo augelli far festa, e la gallina, Tornata in su la via, Che ripete il suo verso. Ecco il sereno Rompe là da ponente, alla montagna; Sgombrasi la campagna, E chiaro nella valle...
ANTONIO FOGAZZARO Leggere - Facile Novembre 30, 2018 Autori Antonio Fogazzaro è stato uno scrittore e poeta italiano, candidato più volte al Premio Nobel senza però mai ottenerlo. Si divertì a spegner il lume e osservò che la filosofia poteva trovarsi...
10 BELLISSIME LIBRERIE ITALIANE Leggere - Facile Novembre 28, 2018 ...e leggere La libreria rappresenta, per noi lettori, il luogo più magico fra tutti: entrando in libreria, infatti, ci immergiamo in un mondo completamente nostro, che ci permette di estraniarci dalla realtà e dal...
X AGOSTO, di Giovanni Pascoli Leggere - Facile Novembre 26, 2018 Silvae et alia San Lorenzo , io lo so perché tanto di stelle per l’aria tranquilla arde e cade, perché si gran pianto nel concavo cielo sfavilla. Ritornava una rondine al tetto : l’uccisero: cadde tra i...